Per la composizione del Tavolo di Negoziazione sono stati individuati, in base alle tematiche principali affrontate, le categorie maggiormente rappresentative del territorio con le quali relazionarsi.
Ne è scaturita l’individuazione dei partecipanti al Tavolo nei seguenti soggetti:
- Un rappresentante di ogni comune (Sindaco o suo delegato);
- Il dirigente dell’Istituto comprensivo
- Un rappresentante delle associazioni ricadenti nel terzo settore (sociale e volontariato)
- Un referente del Vicariato
- Tre rappresentanti delle Associazioni di categorie relative alle attività produttive del territorio
Ruolo del TdN nella condivisione e svolgimento del processo
Il Tavolo di Negoziazione verrà coinvolto in merito ad alcuni passaggi significativi del percorso partecipativo sul processo di fusione, e potrà esprimere proprie posizioni a fronte del contesto normativo in cui si sviluppa; si occuperà del cronoprogramma del processo e provvederà agli aggiustamenti necessari alla modalità di svolgimento degli strumenti partecipativi. Sovraintenderà alle diverse modalità e tecniche utilizzate per promuovere un efficace consenso informato lungo tutto il suo percorso.