Fusione Crinale

  • Home
  • Il progetto
    • Introduzione
    • Analisi di fattibilità
  • Informazioni
    • Informarsi è meglio
    • Domande frequenti
    • I vantaggi economici
    • Le idee sul futuro
    • Le tappe del percorso
    • Fai una domanda
  • Partecipazione
    • Introduzione
    • Tavolo di negoziazione
    • Cronoprogramma del processo
    • Il referendum
    • Risultati
  • Eventi
    • Calendario incontri ed eventi
    • News
  • Documenti
  • Sondaggi
Tu sei qui: Home / Informazioni / Le tappe del percorso

Le tappe del percorso

Il percorso verso l’eventuale Comune Unico si suddivide in 4 fasi distinte, la prima è superata e siamo entrati nella seconda.

FASE 1

È il periodo di studio e analisi dell’idea del Comune Unico. È stata caratterizzata da due momenti distinti, uno di analisi di base con la predisposizione di un studio  di fattibilità  e uno di approfondimento. In questo periodo le quattro  amministrazioni hanno inoltre aperto tavoli di consultazione ed effettuato incontri pubblici per raccogliere pareri e suggerimenti. Attraverso questa fase gli amministratori sono arrivati alla decisione di chiedere alla Regione Emilia Romagna di predisporre la legge per la fusione e deliberare l’indizione del referendum che consente ai cittadini di esprimersi in merito.

FASE 2

È quella che si è aperta con la richiesta di referendum e che si chiuderà con l’approvazione definitiva della legge regionale di fusione in caso di esito positivo del referendum. In questa fase continueranno le attività di informazione della cittadinanza e si svolgerà  un articolato  percorso  di partecipazione  finalizzato a rendere il voto più consapevole.

FASE 3

Se il referendum avrà esito positivo si aprirà una fase di costruzione vera e propria del nuovo comune. Si tratterà di preparare il percorso che conduce all’elezione dei nuovi organi amministrativi. Anche questa fase sarà caratterizzata da processi di partecipazione e momenti di democrazia deliberativa che consentano ai cittadini di affiancarsi alle  amministrazioni nel disegnare il Comune Unico e alcuni dei suoi meccanismi di funzionamento. La preparazione delle elezioni dei nuovi organi comunali sarà affidata a un Commissario che subentrerà nelle funzioni delle attuali  quattro  amministrazioni  dal 1 gennaio 2015.

FASE 4

È quella che si apre una volta eletti i nuovi organi comunali, ovvero l’avvio vero e proprio della vita del nuovo Comune Unico.

Unione dei comuni dell'Alto Appennino Reggiano Sede amministrativa: Via della Libertà, 36 - 42032 BUSANA (RE)

logo-assemblea-legislativa

Sito realizzato da Bagnoli NET & Black Studio